
Tutte le persona umane hanno una vocazione. Oggettivamente, la vocazione in sé più perfetta è quella sacerdotale poi, quella religiosa, infine quella coniugale; ma soggettivamente, la vocazione più perfetta è soltanto quella a cui Dio ci chiama e per la quale ci ha dato i talenti necessari. Ogni uomo ha il dovere di ricercare la propria vocazione sinceramente, di scoprila tenacemente e di seguirla coraggiosamente. Ognuno ha il dovere di formarsi per essa continuamente, di perseverare in essa fedelmente fino alla morte e alla morte eroica, se occorre. “Chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvo” (Mt 10,22). In questo libro l’autore vuole offrirci gli strumenti di discernimento per
comprendere la propria vocazione.

La dott. Gloria Polo, medico dentista colombiana, a seguito di una folgorazione visse una esperienza mistica. Giunse alle porte del Paradiso per poi precipitare nel purgatorio e subire, al fondo di esso, il suo giudizio particolare. Il Signore Gesù le diede, però, una seconda opportunità assegnandole la missione di raccontare “mille volte mille” ciò che vide, a vantaggio di tutti gli uomini. Questa testimonianza è la nostra meravigliosa seconda opportunità.
La dottoressa Gloria Polo non ha mai scritto di suo pugno la propria testimonianza, ma ha lasciato al teologo Flaviano Patrizi il compito di redigerne una versione letteraria, che lei stessa ha supervisionato. La Himmel associazione distribuisce esclusivamente questa versione perché è l’unica ad essere stata supervisionata da Gloria e possiede perciò garanzie di autenticità.