
La venerazione delle icone e l’adorazione eucaristica sono due aspetti macroscopici della spiritualità cristiana che caratterizzano rispettivamente la chiesa Bizantina orientale e quella Latina occidentale. La diversità di queste due spiritualità pone dei grossi punti interrogativi. L’autore Flaviano Patrizi cerca di individuare una strada che giustifica o dà ragione di questa differenza, provando anche a trovare un punto di contatto.
Testo molto interessante.

Il dott. Flaviano Patrizi è un esperto della meravigliosa esperienza mistica della dottoressa Gloria Polo, essendo il curatore della forma letteraria italiana e spagnola della sua testimonianza e avendo dedicato a questo caso altri due libri. In questo libro l’autore approfondisce alcune questioni emergenti dalla testimonianza della dott.sa Gloria Polo: l’aborto, il divorzio, la genitorialità, la reincarnazione, l’edonismo, i novissimi, l’assenza di Dio, facendo continuo riferimento alla testimonianza di Gloria
«non perché Gloria debba “insegnare il catechismo alla Chiesa Cattolica”, ma perché quel contesto esperienziale renderà più facilmente comprensibili le verità trattate».
Continua a leggere Verità immutabili. Presentazione di alcune verità di fede cattolica così come le ha apprese la dott.sa Gloria Polo nella sua esperienza mistica