Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
La persona

Dopo Dio, al primo posto si trova la persona.Lo scopo del creato, infatti, รจ la persona, per cui la persona vale piรน di tutto lโuniverso. Va collocata al suo vertice. La formazione della persona รจ lo scopo della vita soprattutto religiosa. La cultura, la civiltร , lโeducazione dellโanimo mirano allo sviluppo armonico dellโuomo, perchรฉ lo spirito sโinnalzi piรน speditamente alla contemplazione e al culto del Creatore. Lโautore scrive queste pagine per aiutare i lettori a realizzare se stessi, la propria
personalitร .
Stรบdio stรณrico-analรญtico su Fร tima (tรญtolo provvisรฒrio)

Con la consacrazione della Rรบssia al Cuore Immacolato di Maria fatta da papa Francesco il 25 marzo 2022 si รจ ottemperato per la prima volta in modo formalmente corretto alle richieste di “Nossa Senhora” di Fร tima, ma lo si รจ fatto con novantadue anni di ritardo e, quindi, in un contesto stรฒrico totalmente differente da quello nel quale si sarebbe dovuta fare. Questo รบltimo dato pone l’attenzione sulla necessร ria conoscenza degli elementi che compongono un fenรฒmeno stรฒrico e sull’importanza della contestualizzazione stรฒrica di essoย ai fini di una sua corretta comprensione. Un conto รจ infatti applicare il messร ggio di Fร tima alla Rรบssia bolscevica del 1917 e un altro รจ applicarlo all’attuale Federazione Russa.
In tanti lettori e devoti di Fร tima si ha invece l’errata abitรบdine di giudicare la rivelazione di Fร tima pensร ndola avulsa dal tempo e senza aver acquisito una totale conoscenza di quanto la Madonna e Gesรบ ร bbiano detto ai veggenti. Molti, per esรฉmpio, non sanno che Gesรบ assicurรฒ a suor Lucia nel lontano 1936 che la Rรบssia si sarebbe convertita รญndipendentemรฉnte dalla consacrazione al Cuore Immacolato di Maria operata dal papa. Ragiรณn per cui prendono “fischi per fiaschi” quando tรฉntano di comprรจndere l’attuale presente stรฒrico (vd. per esรฉmpio la guerra Russo-Ucraina) a partire dalla loro conoscenza parziale delle parole dette da “Nossa Senhora” ai tre pastorelli di Fร tima e a suor Lucia, senza per giunta contestualizzare stรฒricamente quelle parole.
Mรจrito dell’autore del presente stรบdio โ e non fร ccia paura il tรจrmine stรบdio perchรฉ l’autore scrive per farsi capire dal vasto pรบbblico di non specialisti โ รจ prรฒprio quello di avรฉr fatto questo lavoro prรจvio, evitando cosรฌ al lettore di fraintรจndere quanto detto dalla Madonna e permettendo alla mariofania di Fร tima di continuare ad รจssere un’autรจntica parola profรจtica per la Chiesa e per il mondo. L’autore lo fa ricostruendo la stรฒria della consacrazione della ยซRรบssiaยป al Cuore Immacolato di Maria attingendo alle fonti originali e seguendo lโรณrdine cronolรฒgico della pubblicazioneย โ prima alle alte gerarchie della Chiesa e poi alle masse โ delle rivelazioni di Fร tima e non quello della comunicazione delle rivelazioni ai veggenti. I due รฒrdini cronolรฒgici sono, infatti, differenti perchรฉ i veggenti vรฉnnero resi depositarรฎ non solo di messร ggรฎ immediatamente comunicร bili โ in questo caso le due cronologie cรณmbacerรฉbbero โ, ma anche di segreti, che solo dopo diversi anni iniziร rono ad รจssere resi pรบbblici. Da qui la discrepanza delle due cronologie. Per mezzo della stรฒria della pubblicazione del messร ggio di Fร tima il lettore potrร mรจglio comprรจndere lโagire divino e umano e saprร valutare le responsabilitร dei soggetti implicati. Ne ricaverร cosรญ insegnamento morale e sguardo profรจtico per comprรจndere il presente geopolรญtico e carismatico cattรฒlico. Sono moltรญssime, infatti, le presunte mariofanie attuali e le locuzioni interiori che fanno riferimento in modo prรฒprio e imprรฒprio all’apparizione di Fร tima. Lo stรบdio del Patrizi, dunque, darร una chiave di discernimento ulteriore per valutare anche l’orรญgine di tali fenรณmeni.