
“… Un libro molto interessante, di elevato conteuto spirituale” (P. Slavko Barbaric, ofm)
“… Di innegabile aiuto all’umanità intera” (Dr. Kenneth Mcall, psichiatra)
“Era ora che questi veri tesori provenienti dal Cielo ci venissero svelati” (suor Emmanuel Maillard, comunità delle Beatitudini)
“Un libro che ci spinge a vivere qui ed ora la conversione all’amore, senza aspettare l’aldilà, dove, per chi non avrà meritato l’infinitamente peggiore inferno, più lunga e penosa sarà tale conversione, venendo lì a mancare la possibilità di merito” (Flaviano Patrizi, teologo e scrittore)

L’umiltà è la virtù più necessaria, ma purtroppo anche la più ignorata! È difficile definirla, ancora più difficile praticarla. Eppure è la nostra salvezza e la nostra vera grandezza dinnanzi all’Altissimo, che cerca in noi, innanzi tutto, l’umiltà. «Eccelso è il Signore che abbassa lo sguardo sull’umile, mentre lo allontana dal superbo» (Salmo 138,6). L’umiltà è il trionfo sull’orgoglio, il nostro peggiore nemico; e questa è vittoria è di tutte la più difficile, premiata però da una gloria eterna, divina. Merita dunque studiare l’umità ed è lo scopo di questa opera che l’autore ha voluto dedicare alla Vergine Maria, l’umile per eccellenza.