
L’ òpera pòstuma che diamo alle stampe, a tre anni dalla morte del suo autore (avvenuta nel 2017), è stata salvata dall’oblio dal nipote Salvatore Messina. Essa vuole portare alla luce un mondo tenebroso sottovalutato da chi deve combàttere col demònio (e tutti abbiamo in corso questa battàglia, soprattutto i cristiani); ma anche dare un sàggio della lotta che il sacerdote còmpie a nome di tutta la Chiesa per cacciare da figlî di Dio, posseduti dai demonî, gli “abusivi” che li torméntano. Continua a leggere Costretti a dire la verità. Un sacerdote racconta la sua esperienza col Maligno

“Non temete, amate” è una raccolta di messaggî di Gesú e Maria ricevuti da un uomo lombardo di nome Sèrgio, al tempo in cui era un gióvane trentenne, padre di famíglia e impiegato in un uffício tecnico. Sèrgio generalmente riceveva i messaggî, dettati parola per parola in locuzione interiore, dopo la preghiera notturna, da lui quotidianamente praticata.
Questi bellissimi messaggî di Gesù e Maria conducono gradualmente il lettore a comprèndere che cosa fare affinché il proprio cuore batta all’unísono col Cuore di Dio. Continua a leggere Non temete, amate. Messaggi di Gesù e di Maria