
Questo DVD, oltre la video testimonianza della dottoressa Gloria Polo, tradotta simultaneamente, contiene una introduzione di Flaviano Patrizi (vd. CD “Peschiera del Garda 11 aprile 2015) e un documentario che riporta le prove della storicità della vicenda narrata dalla dottoressa e la prova dell’attribuzione divina dei fatti soprannaturali in essa contenuti. La piena credibilità della testimonianza di Gloria per un cristiano cattolico si fonda su queste due categorie di prove e sull’ortodossia dei contenuti teologici.

Ben lungi dall’essere un inno al masochismo, il video affronta il problema della sofferenza inevitabile della vita, offrendo il racconto autobiografico dell’autore, figlio di un uomo malato di SLA per diciassette anni.
Il dolore è inevitabile e quindi ci aspetta. Soffrire non è un male, ma lo è soltanto il soffrire male. Tutto dipende, quindi, dal modo di soffrire. Abbiamo imparato quest’arte, di tutte la più importante e urgente?