
La stupefacente testimonianza della dott.sa Gloria Polo. Questa edizione è l’unica supervisionata da Glòria.
La dentista Glòria Polo a séguito di una folgorazione visse una esperienza mística. Giunse alle porte del Paradiso per poi precipitare nel Purgatòrio e subire, al fondo di esso, il suo giudízio particolare. Il Signore Gesù le diede, però, una seconda opportunità assegnàndole anche la missione di raccontare “mille volte mille” ciò che vide, a vantàggio di tutti gli uòmini. La sua testimonianza è per i lettori un’opportunità per imparare a fare un sèrio esame di coscienza.
La dottoressa Glòria Polo non ha mai scritto di suo pugno la pròpria testimonianza, ma ha lasciato al teòlogo cattòlico Flaviano Patrizi — che con lei ha condiviso finora úndici anni di missione — il cómpito di redígerne una versione letterària e ne ha súpervisionàto il contenuto.
Questa seconda edizione — a ventisei anni dalla folgorazione e a dieci anni dalla pubblicazione della prima edizione — presenta ai lettori una nuova e matura rielaborazione letterària, contenente nuovi fatti inèditi, che proièttano una nuova luce sull’esperienza di Glòria Polo. Il testo è corredato di note e rimandi bíblici.
La Himmel associazione distribuisce esclusivamente questa versione perché è l’única ad èssere stata súpervisionàta da Glòria e possiede perciò garanzie di autenticità.

Al principio del XX sec., Charles Maurras fonda “L’action Française” che ispira a Pio XI “L’Action Catholique”, “L’Azione cattolica”. Ma più di millecinquecento anni fa, ci fu l’«Azione monastica» che ha cambiato il vecchio mondo nella cristianità medievale. Fu una epopea! Chi la vuole conoscere può fogliare queste pagine. L’Azione monastica fu un apostolato completo, cioè: “delle opere”, nel lavoro; “della preghiera”, nel coro; “della stampa”, nella trascrizione dei codici; “della penitenza”, nell’ubbidienza; “del sacrificio”, nell’osservanza della Regola. Apostolato, quindi, totale del cristiano integrale; apostolato essenzialmente evangelico, basato sulla grazia di Dio e la buona volontà dell’uomo mediante l’orazione e il lavoro per la promozione della persona alla gloria del Creatore. Il testo esaminerà la storia, l’anima e l’opera del monachesimo specialmente bene-dettino.