
06/09/2017, Bogotà
La gioia di Gloria Polo per la visita di papa Francesco a Bogotà.
06/09/2017, Bogotà
La gioia di Gloria Polo per la visita di papa Francesco a Bogotà.
La dentista colombiana Glòria Polo, a séguito di una folgorazione avvenuta il 5 maggio 1995, ha vissuto una straordinaria esperienza di premorte (acronimo italiano: EPM; inglese: NDE). Gloria ha vissuto un’esperienza extracorporea che è iniziata nella dimensione terrena e si è poi sviluppata in una dimensione ultraterrena. Nella prima EPM è giunta alle porte del Paradiso; nella seconda è precipitata in un profondo baratro oscuro dove ha potuto rivedere tutta la sua vita e ricevere la possibilità di ritornare nella dimensione terrena per svolgere la missione di raccontare “mille volte mille” ciò che aveva visto; nella terza ha intravisto le conseguenze dell’infedeltà alla missione ricevuta.
Questi cinque visibili miracoli sostengono incontrovertibilmente l’idea che Gloria abbia realmente vissuto un’invisibile esperienza mistica nella quale ha ricevuto da Dio la missione di testimoniare quanto ha visto.
Gloria Polo non ha mai scritto di suo pugno la propria testimonianza, ma ha lasciato a Flaviano Patrizi il compito di redigerne una versione letteraria. Gli altri testi in circolazione che riportano Gloria Polo come autrice sono delle semplici trascrizioni di una limitata e lacunosa testimonianza orale di Gloria.
Il pieghévole è una strumento utilíssimo per ricordare ai fedeli la realtà del Purgatòrio e l’importanza dei suffragî a favore dei nostri fratelli che attendono lì la purificazione. Riporta un messàggio dato da Gesú alla mística cattòlica Maria Valtorta sul Purgatòrio; quanto scrive il Catechismo della Chiesa Cattòlica sui tipi di suffragî e l’insegnamento essenziale sulle indulgenze tratto dal Manuale delle indulgenze. Continua a leggere Il Purgatòrio. Realtà e suffràgio [pieghévole]